
Servizio di consulenza strategica su misura per ottimizzare le prestazioni aziendali.
Con il servizio di consulenza su misura, ogni imprenditore può incrementare le potenzialità della propria azienda, esplorando nuovi orizzonti nell’innovazione e nell’ottimizzazione delle performance nel proprio ambito di mercato.
I miei servizi
Offro una ricca e diversificata gamma di servizi di consulenza strategica, accuratamente progettati per assistere le imprese nel loro ambizioso cammino verso il successo e il conseguimento sistematico dei traguardi che si sono prefissate. Forte di un’esperienza approfondita e consolidata, accumulata con dedizione nel corso di numerosi anni, e di una profonda conoscenza che spazia attraverso i vari settori di mercato, mi trovo nella posizione ideale per offrire soluzioni personalizzate e ben calibrate. Sviluppo strategie mirate, estremamente efficaci e sofisticate, con l’indiscusso obiettivo di garantire e incrementare in modo significativo il successo e la prosperità delle attività commerciali dei miei clienti.

Consulenza strategica
La consulenza strategica aziendale rappresenta un servizio che supporta le imprese nell’adottare decisioni ponderate e nello sviluppo di tattiche efficaci per superare le sfide intricate e sfruttare le opportunità di espansione all’interno dell’attuale mercato concorrenziale.

Organizzazione e controllo di gestione
Il controllo di gestione costituisce un meccanismo fondamentale che, se combinato con una struttura organizzativa efficiente e ben coordinata, permette alle imprese di ottimizzare e rafforzare significativamente le proprie capacità operative e le performance aziendali.

Due diligence e revisione legale
Le operazioni di due diligence e gli esami di revisione legale rappresentano passaggi cruciali per assicurare l’attendibilità e l’integrità dei processi di verifica contabile. Queste attività sono fondamentali per confermare che i controlli finanziari siano condotti con precisione e trasparenza.

Sostenibilità e innovazione
L’innovazione e sostenibilità sono essenziali per creare valore. Le politiche ESG, includendo criteri ambientali, sociali e di governance, riducono l’impatto ambientale e migliorano responsabilità e trasparenza. Le imprese con un forte impegno ESG guadagnano reputazione, attraggono investimenti e resistono alle sfide future.

Metodo OKR e
KPI aziendali
I KPI e gli OKR sono vitali per il successo aziendale e la valutazione delle performance. I KPI misurano l’efficacia delle attività verso gli obiettivi strategici, mentre gli OKR stabiliscono traguardi e risultati misurabili. L’uso congiunto di KPI e OKR crea una base robusta per perseguire gli obiettivi.

Pianificazione fiscale
La pianificazione fiscale riduce le tasse usando normative fiscali. Analizza la situazione finanziaria, valuta opzioni e sviluppa strategie per abbattere i costi e incrementare i profitti. Include l’utilizzo di crediti e deduzioni, la gestione dei tempi dei redditi/spese e l’organizzazione strutturale per beneficiare di agevolazioni fiscali.

Il mio blog
Nel corso degli anni ho assorbito numerosi insegnamenti dalle mie letture, cercando di assimilarli e di formulare un’opinione personale. Tutte queste riflessioni sono state raccolte nel mio blog, dove potrete trovare gli ultimi articoli pubblicati.
-
Relazione 2023 sullo stato del decennio digitale
La prima relazione sullo stato del decennio digitale fa il punto sui progressi compiuti dall’UE verso una trasformazione digitale riuscita, come stabilito nel programma strategico per il decennio digitale 2030.
-
Il report di sostenibiltà come opportunità anche per le microimprese
La pandemia di Covid-19 ha agito da catalizzatore per un’accelerata metamorfosi digitale nelle organizzazioni, spingendo le imprese a intensificare le iniziative tecnologiche, a pianificare radicali rinnovamenti nei processi e a…
-
Things fall apart
Things fall apart Le cose si sgretolano [Chinua Achebe] Il titolo è un romanzo scritto dallo scrittore nigeriano Chinua Achebe. Quest’opera è stata pubblicata nel 1958 ed è considerata uno dei…
-
La rendicontazione di sostenibilità
La comunicazione di dati sulla sostenibilità da parte delle aziende si è rivelata sempre più cruciale negli ultimi tempi. Le aziende che evidenziano un impegno verso pratiche sostenibili e responsabili…
la mia storia
Nel 1995, iniziai il mio percorso professionale come Dottore Commercialista. I primordi furono un misto di grande eccitazione e lieve apprensione. Dopo aver conseguito l’abilitazione, non avevo dubbi sul mio anelito a esercitare nel settore numerico; era arrivato il tempo di mettere in pratica le competenze che credevo di avere assimilato.
Fin dall’esordio, la mia professione è focalizzata essenzialmente sulla gestione contabile e fiscale per le piccole aziende e per i contribuenti individuali. Pur essendo impegnativo, è un’attività che offre grandi soddisfazioni. Assistere i clienti nell’orientarsi nel complesso mondo delle leggi tributarie e nel mantenere un’accurata gestione delle loro finanze è il cuore del mio lavoro.
Con l’evolversi della mia esperienza professionale, ho iniziato a intravedere un percorso che va oltre la figura classica del commercialista. Non più limitato alla sola gestione di cifre e tasse, nutro l’ambizione di evolvermi in un vero e proprio consulente strategico per le aziende. Il mio obiettivo è quello di giocare un ruolo cruciale nel loro sviluppo e nel successo che possono raggiungere nel proprio settore, rispondendo proattivamente alle loro esigenze e superando le aspettative.
Amplio attivamente il mio bagaglio di conoscenze attraverso la partecipazione a seminari e corsi avanzati, al fine di affinare le mie competenze nel campo della consulenza aziendale. Dedico tempo allo studio approfondito delle strategie di business e all’analisi dettagliata di casi di studio emblematici di successo. Con il progressivo arricchimento delle mie capacità, integro con cura servizi di consulenza strategica all’offerta della mia attività.
Nel corso degli anni, la mia attività di consulenza strategica si è sviluppata sia per scelte deliberate che per fortunate coincidenze. Mi sono focalizzato in settori particolari, guadagnando la reputazione di esperto di fiducia per le aziende, lavorando a stretto contatto con team multidisciplinari, composti da specialisti in marketing, diritto e tecnologia, sono in grado di fornire ai miei clienti soluzioni esaurienti e su misura.
Riflettendo sul percorso della mia carriera, provo un’intensa soddisfazione. Sono passato dall’essere un giovane contabile a diventare un apprezzato consulente strategico, affrontando e superando innumerevoli sfide e raggiungendo obiettivi significativi. Sono consapevole che il panorama degli affari è dinamico e in continua evoluzione, e mantengo un impegno costante nel perseguire la mia crescita e sviluppo professionale in parallelo con esso.

Le mie competenze
La mia visione
Ogni imprenditore alla ricerca di miglioramenti per la propria azienda dovrebbe selezionare consulenti che non solo condividano i propri metodi e strumenti di crescita, ma che siano anche profondamente empatici, professionali e dedicati. Il miglior consulente non è colui che segue ciecamente le tendenze o applica metodologie standard perché “tutti lo fanno”, bensì colui che riesce a valorizzare il talento imprenditoriale dei suoi clienti in maniera autentica. Il mio approccio è quello di guidare gli imprenditori verso i loro obiettivi con gradualità, evitando di promettere risultati immediati e mirabolanti. Potrei certamente ottenere un guadagno rapido con promesse esagerate, ma sarebbe a discapito della fiducia e del rispetto a lungo termine dei miei clienti. Ritengo essenziale inspirare i clienti a sognare con ambizione, purché questi sogni alimentino la motivazione necessaria per un progresso concreto. Allo stesso tempo, è fondamentale mantenere un approccio pragmatico e costante, poiché sono convinto che l’affidabilità e la perseveranza siano gli elementi chiave per un successo durevole.
I miei valori
1
Integrità
Agisco con onestà e trasparenza in tutte le interazioni professionali, mantenendo sempre elevati standard etici.
2
Competenza
La conoscenza e l’esperienza sono essenziali per fornire consulenza di alta qualità. Mi impegno ad essere aggiornato sulle ultime tendenze e pratiche nel suo campo.
3
Riservatezza
Lavoro spesso con informazioni sensibili e riservate dei clienti. Ritengo fondamentale mantenere la riservatezza e proteggere i dati dei clienti
4
Orientamento al cliente
Sono attento alle esigenze dei clienti e mi impegno a fornire soluzioni personalizzate e pratiche per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi.
5
Comunicazione ed adattabilità
Cerco di adattarmi a diverse situazioni e contesti aziendali, apportando soluzioni innovative e su misura con una comunicazione efficace e chiara.
6
Responsabilità e collaborazione
Mi dedico a gestire le mie raccomandazioni, monitorando e correggendo i risultati. Collaboro per raggiungere obiettivi comuni.